Il centro Aretusa dispone di macchinari altamente tecnologici che garantiscono una miglior precisione
di immagine e una minore invasività riguardo le radiazioni trasmesse.
La metodica CBCT (Cone Beam Computed Tomography) rappresenta l’ultima generazione delle macchine per imaging radiologico e odontoiatrico, con ricostruzioni 3D volume rendering (cioè immagini volumetriche) delle strutture esaminate.
In particolare trova indicazioni nell’analisi delle arcate dentarie per la valutazione e la programmazione di interventi di implantologia, nella chirurgia maxillo-facciale, nel campo ortodontico, nello studio di elementi dentari ectopici o sovrannumerari e nella dimostrazione della quantità e della qualità dell’osso in prospettiva di una movimentazione
ortodontica. Riunisce metodiche come l’OPT (ortopantomografia o panoramica) e le radiografie del cranio in latero-laterale e postero-anteriore direttamente realizzabili con software applicativi.
Si dimostra insostituibile nella programmazione d’interventi di avulsione di elementi dentari dell’adulto e del bambino.
Permette di valutare qualità e quantità di osso disponibile, prevedere cause di insuccesso consentendo una programmazione clinica. In campo oncologico permette di definire l’estensione del trauma o la compromissione di anatomiche vitali.